Circolo Culturale Il Nunzio, Via Rossini, Torino
23/02/2013 21:00
Con Graziano Mangini
INCONTRO CON IL MAESTRO: INTRODUZIONE ALL'ALCHIMIA OPERATIVA
Graziano Mangini presenta il libro “Scritti alchemici e massonici di un grande alchimista del nostro tempo” di Paolo Lucarelli.
Illustre antenata della chimica moderna, l’alchimia aveva lo scopo di sconfiggere i mali del mondo e allungare la vita e, con l’obiettivo di questa panacea universale, gli alchimisti hanno per secoli messo a frutto le conoscenze sui metalli, la terra e le sue energie nascoste.
Tra i maggiori alchimisti italiani, legato alla scuola francese di Eugène Canseliet, Paolo Lucarelli (1940-2005) descrive l’alchimia come un mondo di conoscenza, armonia con il cosmo, rispetto reciproco di uomo e natura che la scienza contemporanea pare avere dimenticato.
Informazioni: https://www.facebook.com/pages/circolo-culturale-il-nunzio/56301554085
*segnalato da Lois*
23/02/2013 21:00
Con Graziano Mangini
INCONTRO CON IL MAESTRO: INTRODUZIONE ALL'ALCHIMIA OPERATIVA
Graziano Mangini presenta il libro “Scritti alchemici e massonici di un grande alchimista del nostro tempo” di Paolo Lucarelli.
Illustre antenata della chimica moderna, l’alchimia aveva lo scopo di sconfiggere i mali del mondo e allungare la vita e, con l’obiettivo di questa panacea universale, gli alchimisti hanno per secoli messo a frutto le conoscenze sui metalli, la terra e le sue energie nascoste.
Tra i maggiori alchimisti italiani, legato alla scuola francese di Eugène Canseliet, Paolo Lucarelli (1940-2005) descrive l’alchimia come un mondo di conoscenza, armonia con il cosmo, rispetto reciproco di uomo e natura che la scienza contemporanea pare avere dimenticato.
Informazioni: https://www.facebook.com/
*segnalato da Lois*