Museo Luzzati, Porta Siberia, Area Porto Antico 6, 16128 Genova
14/06/2008 - 09/11/2008
opere di Altan
La mostra – curata da Mara Chaves, Ferruccio Giromini, Sergio Noberini – è concepita per sezioni, affiancando i lavori per adulti (Cipputi, Colombo, vignette, giornalismo) a quelli per i bambini (Pimpa, Kamillo Kromo, Rodari).
Il corpus espositivo è di oltre duecento opere, per una presentazione organica delle varie attività creative di Francesco Tullio-Altan. Il percorso comprende infatti disegni originali per i diversi temi e titoli, bozzetti per spettacoli teatrali, proiezioni di film d'animazione, pupazzi e sagome tridimensionali scenografiche.
Nel periodo dello svolgimento della mostra, inoltre, si terranno laboratori per le scuole, presentazioni di volumi, relazioni e seminari sull'opera di Altan.
Sarà così possibile ricostruire le diverse facce del personalissimo segno altaniano: dalla satira sull'umano e sul politico, tagliente e senza replica, alla vitalità e alla tenerezza infinita dei personaggi rivolti all'infanzia.
A contrappunto delle opere di Altan, una sezione della mostra sarà dedicata all'Arca degli Animali di Emanuele Luzzati.
La mostra è realizzata in collaborazione con Porto Antico SpA e Teatro dell'Archivolto, sponsor istituzionale Latte Tigullio.
Orario
da giugno a settembre : martedì-domenica 11-13 e 15-20, lunedì chiuso
dal 15 settembre : martedì-domenica 10-18, lunedì chiuso
Info 010.2530328
info@museoluzzati.it
www.museoluzzati.it
* segnalato da Giacomo *
14/06/2008 - 09/11/2008
opere di Altan
La mostra – curata da Mara Chaves, Ferruccio Giromini, Sergio Noberini – è concepita per sezioni, affiancando i lavori per adulti (Cipputi, Colombo, vignette, giornalismo) a quelli per i bambini (Pimpa, Kamillo Kromo, Rodari).
Il corpus espositivo è di oltre duecento opere, per una presentazione organica delle varie attività creative di Francesco Tullio-Altan. Il percorso comprende infatti disegni originali per i diversi temi e titoli, bozzetti per spettacoli teatrali, proiezioni di film d'animazione, pupazzi e sagome tridimensionali scenografiche.
Nel periodo dello svolgimento della mostra, inoltre, si terranno laboratori per le scuole, presentazioni di volumi, relazioni e seminari sull'opera di Altan.
Sarà così possibile ricostruire le diverse facce del personalissimo segno altaniano: dalla satira sull'umano e sul politico, tagliente e senza replica, alla vitalità e alla tenerezza infinita dei personaggi rivolti all'infanzia.
A contrappunto delle opere di Altan, una sezione della mostra sarà dedicata all'Arca degli Animali di Emanuele Luzzati.
La mostra è realizzata in collaborazione con Porto Antico SpA e Teatro dell'Archivolto, sponsor istituzionale Latte Tigullio.
Orario
da giugno a settembre : martedì-domenica 11-13 e 15-20, lunedì chiuso
dal 15 settembre : martedì-domenica 10-18, lunedì chiuso
Info 010.2530328
info@museoluzzati.it
www.museoluzzati.it
* segnalato da Giacomo *