Via Susa 12, Torino
19/02/2011 09:00 - 18:00
Con Palladino Luciano, Anna Ambiveri
Presentazione
Lo stress indica un'attivazione aspecifica dell'organismo a uno o piu' eventi che ne alterano l'equilibrio.
Nell'accezione comune lo stress e' considerato solamente negativo, mentre in ambito scientifico si distingue tra uno stress positivo (eustress), funzionale alla salute delle persone, e uno stress negativo (distress), fattore di rischio e mantenimento di numerose patologie.
La gestione dello stress riguarda un insieme di tecniche che permettono di trasformare il distress in eustress.
A chi si rivolge:
l corso è rivolto a tutti i professionisti che intendono svolgere incarichi di aggiornamento in qualità di esperti presso le aziende che secondo l'art. 28 del Dlgs 81/08 sono obbligate a svolgere questo tipo di addestramento e formazione. Le tematiche affrontate rispondono alle esigenze di formazione specifica di: psicologi, professionisti area RU, medici competenti, operatori e tecnici della sicurezza.
Durata: una giornata
Obiettivi
*
Fornire delle competenze pratiche di base per intervenire con strumenti psicologici sulla salute sia individuale che delle organizzazioni adattando il proprio agire ai differenti contesti.
*
Migliorare la capacita' di lettura delle realta' individuali e sociali, al fine di definire di volta in volta il proprio ruolo professionale e di cogliere il senso delle dinamiche coinvolte nel processo.
*
I partecipanti saranno coinvolti nella ricerca delle principali fonti di disagio sul lavoro e nella valorizzazione della propria esperienza come momento formativo.
Docenti:
Dott. Luciano Palladino - Psicologo - Psicoterapeuta - Didatta E.C.A.A.T. - I.C.S.A.T. in Psicoterapia Autogena.
Dr.ssa Anna Ambiveri - Psicologa - Psicoterapeuta - Albo E.C.A.A.T. - I.C.S.A.T
Sede di svolgimento
Torino: il corso sara' realizzato presso il Centro Divenire - Via Susa, 12.
Metodologia
Il Seminario 'Valutazione e gestione dello Stress' comprendera' differenti metodologie di formazione per permettere l'apprendimento dei concetti, strumenti, metodi e la sperimentazione attiva su quanto appreso.
Il corso si articolera' in:
- lezioni introduttive sui temi trattati
- esercitazioni
- simulate
- role playing
Programma
Numero partecipanti
Il Corso: 'Valutazione e gestione dello Stress' e' riservato a un massimo di 20 partecipanti.
Modalita' di iscrizione
La scheda di iscrizione dovra' essere inviata via e-mail info@divenire.net o via fax allo 011/482733
Attestato
Viene rilasciato attestato di frequenza.
Costi
Il costo del Corso: 'Gestione valutazione dello Stress' e' di € 100.
Informazioni: www.divenire.net
info@divenire.net
Tel. 011/482733
Via Susa 12, Torino
*segnalato da Roby*
19/02/2011 09:00 - 18:00
Con Palladino Luciano, Anna Ambiveri
Presentazione
Lo stress indica un'attivazione aspecifica dell'organismo a uno o piu' eventi che ne alterano l'equilibrio.
Nell'accezione comune lo stress e' considerato solamente negativo, mentre in ambito scientifico si distingue tra uno stress positivo (eustress), funzionale alla salute delle persone, e uno stress negativo (distress), fattore di rischio e mantenimento di numerose patologie.
La gestione dello stress riguarda un insieme di tecniche che permettono di trasformare il distress in eustress.
A chi si rivolge:
l corso è rivolto a tutti i professionisti che intendono svolgere incarichi di aggiornamento in qualità di esperti presso le aziende che secondo l'art. 28 del Dlgs 81/08 sono obbligate a svolgere questo tipo di addestramento e formazione. Le tematiche affrontate rispondono alle esigenze di formazione specifica di: psicologi, professionisti area RU, medici competenti, operatori e tecnici della sicurezza.
Durata: una giornata
Obiettivi
*
Fornire delle competenze pratiche di base per intervenire con strumenti psicologici sulla salute sia individuale che delle organizzazioni adattando il proprio agire ai differenti contesti.
*
Migliorare la capacita' di lettura delle realta' individuali e sociali, al fine di definire di volta in volta il proprio ruolo professionale e di cogliere il senso delle dinamiche coinvolte nel processo.
*
I partecipanti saranno coinvolti nella ricerca delle principali fonti di disagio sul lavoro e nella valorizzazione della propria esperienza come momento formativo.
Docenti:
Dott. Luciano Palladino - Psicologo - Psicoterapeuta - Didatta E.C.A.A.T. - I.C.S.A.T. in Psicoterapia Autogena.
Dr.ssa Anna Ambiveri - Psicologa - Psicoterapeuta - Albo E.C.A.A.T. - I.C.S.A.T
Sede di svolgimento
Torino: il corso sara' realizzato presso il Centro Divenire - Via Susa, 12.
Metodologia
Il Seminario 'Valutazione e gestione dello Stress' comprendera' differenti metodologie di formazione per permettere l'apprendimento dei concetti, strumenti, metodi e la sperimentazione attiva su quanto appreso.
Il corso si articolera' in:
- lezioni introduttive sui temi trattati
- esercitazioni
- simulate
- role playing
Programma
Numero partecipanti
Il Corso: 'Valutazione e gestione dello Stress' e' riservato a un massimo di 20 partecipanti.
Modalita' di iscrizione
La scheda di iscrizione dovra' essere inviata via e-mail info@divenire.net o via fax allo 011/482733
Attestato
Viene rilasciato attestato di frequenza.
Costi
Il costo del Corso: 'Gestione valutazione dello Stress' e' di € 100.
Informazioni: www.divenire.net
info@divenire.net
Tel. 011/482733
Via Susa 12, Torino
*segnalato da Roby*